A cosa serve e come funziona una centrale a biogas?
Innanzitutto per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Il gas prodotto dalle discariche, infatti, invece di essere bruciato, viene captato e privato della sua parte acida. La parte restante, quella metanigna (circa il 60%), è immessa nei motori che, attivati da un generatore, producono energia elettrica (10 milioni di kilowatt l’anno per l’impianto di Fermo) che viene venduta al Gse, l’acquirente unico di energia elettrica nazionale.
Proviamo a
rispondere ad alcune
domande
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.