Avviso

E’ possibile registrarsi al sito internet http://www.planetschool.it/psfermoasite per visualizzare il credito residuo e i pasti consumati (per la registrazione seguire la procedura illustrata di seguito).

- GUIDA ALLA REGISTRAZIONE
- GUIDA ISCRIZIONI ON LINE GENITORE
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
- Pagamento online tramite carta di credito (guida al pagamento)

Raccolta rifiuti porta a porta

Parte anche a Fermo
il nuovo sistema di raccolta Porta a Porta

Un cambiamento radicale rispetto al passato che ci permetterà di ridurre progressivamente la quantità di rifiuti prodotti e di raggiungere l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata.

Mai come oggi è fondamentale la fattiva partecipazione ed il senso civico del cittadino per la buona riuscita del servizio

Scarica le linee guida e
resta aggiornato con il social

Guida/Calendario Porta a Porta

Download

Cosa si mette nella raccolta differenziata

Download

Raccolta differenziata carta e cartone

Download

Elenco esercizi commerciali convenzionati per la vendita dei sacchetti Porta a Porta

Download

Unisciti al gruppo Facebook dedicato alla raccolta differenziata a Fermo

Clicca qui

Fermo si Differenzia!

Sei veramente sicuro di dove buttarlo?

Plastica: Giallo

Le bottiglie e gli altri contenitori devono essere svuotati, risciacquati e schiacciati in senso orizzontale per ridurne il piu’ possibile il volume. Per il conferimento utilizzare il sacchetto di plastica.

  • Tutti gli imballaggi e i contenitori in plastica, bottiglie (es. acqua, bibite, latte, succhi,…),vaschette, confezioni e buste per alimenti (es. pasta, salatini,…), vaschette e
    barattoli in plastica per alimenti, buste e sacchetti per la spesa, flaconi e dispenser (es. detersivi, detergenti e shampoo,…), polistirolo da imballaggio, tubetti in plastica,
    pellicole e film in cellophane piatti e posate di plastica.
  • Custodie di CD e DVD, giocattoli rotti, spazzolini, spazzole, oggetti in gomma.

Vetro: Verde

Il vetro deve essere conferito con l’utilizzo del sacchetto di plastica.
E’ assolutamente vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi genere fuori dagli appositi contenitori.

  • Contenitori, bottiglie, vasi e vasetti, flaconi e barattoli di vetro.
  • Ceramica, porcellana, specchi e lampadine.

Acciaio, alluminio e metallo: Blu

Gli imballaggi in metallo devono essere conferiti con l’utilizzo del sacchetto di plastica.
E’ assolutamente vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi genere fuori dagli appositi contenitori.

  • Bombolette spray e tubetti, scatolette per alimenti (tonno e pelati), lattine per bevande fogli di alluminio e vaschette, barattoli in acciaio.
  • Lampadine, giocattoli rotti, apparecchi elettronici.

Carta e Cartone: Bianco

La carta ed il cartone devono essere conferiti con il sacchetto di carta, devono essere puliti ed asciutti e non contaminati da sostanze organiche. Appiattisci e piega sempre i cartoni in modo da ridurne al minimo l’ingombro.

  • Giornali, libri, quaderni e agende, cartoncini e cartoni, scatole di carta piegate, fotocopie, Tetrapack (es: cartone per bevande tipo latte, succhi di frutta, vino,…), contenitori in carta per alimenti (es. zucchero, pasta, sale,…), carta da pacchi.
  • Carta oleata, nylon e cellophane, copertine plastificate, pergamena, carta carbone.

RSU - Rifiuti non riciclabili: Grigio

Per differenziare in casa e per conferire il rifiuto utilizzare il sacchetto di plastica rispondente alle caratteristiche previste. Riduci sempre il più possibile il volume dei rifiuti.

  • Giocattoli rotti, custodie di CD/DVD, oggetti in gomma,calze di nylon spugne sintetiche, pannolini e assorbenti, fotografie e pellicole fotografiche, lettiere ed escrementi animali, mozziconi di sigaretta e cenere, polvere, rifiuti composti da materiale diverso (es. spazzole, spazzolini da denti, lamette,…), cocci di ceramica e terracotta, secchielli, bacinelle, carta carbone, carta plastificata, polvere di aspirapolvere, spazzatura, piccoli oggetti di legno verniciato, penne e piccoli oggetti in plastica.
  • Imballaggi sporchi di residui alimentari (es. contenitori della pizza).

Pannolini e pannoloni

Utilizzare il contenitore apposito.

  • Pannolini, pannoloni, assorbenti e traverse.
  • Salviette umidificate, batuffoli di cotone, cerotti, garze e simili.

Organico: Marrone

Dividi i rifiuti organici utilizzando esclusivamente i sacchetti biodegradabili o di carta. Non inserire cibi caldi o liquidi per non danneggiarli.
E’ assolutamente vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi genere fuori dagli appositi contenitori.

  • Avanzi freddi di cibo, scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, carne e ossi, pesce e lische, molluschi, pane, pasta e riso, filtri di thè e tisane, fondi di caffè, fiori appassiti e piante d’appartamento, tovaglioli di carta unti o spochi di sugo, carta assorbente da cucina, paglia, segatura, imballaggi sporchi di residui alimentari (es. contenitori della pizza), lettiere organiche.
  • Pannolini, pannoloni e assorbenti.

Info Fermo Asite

Orari di Apertura

Sportello Refezione Scolatica
Mattino: dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 13:00
Chiusura straordinaria: Mese di Agosto Chiuso

Ufficio Distribuzione Gas
Accesso al pubblico previo appuntamento
telefonico (tel. 0734.225449)

Ecocentro

Dalle ore 06:00 alle 11:00 dal Lunedì al Sabato
Dalle ore 13:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì
(compatibilmente con la movimentazione dei mezzi Fermo Asite e delle ditte convenzionate)